Skip to main content
 
 

Certificazioni

CQOP SOA

Categorie di opere generali OG 1 Edifici civili e industriali – classifica IV bis, fino a euro 3.500.000.

L’Attestazione SOA è un certificato indispensabile per poter partecipare alle gare d’appalto relative all’esecuzione di lavori pubblici. Questo documento, necessario e sufficiente per dimostrare, durante la gara, la capacità dell’impresa di realizzare, direttamente o tramite subappalto, opere pubbliche con un valore di base d’asta superiore a € 150.000,00, attesta e garantisce che l’azienda del settore delle costruzioni possiede tutti i requisiti stabiliti dalla normativa vigente in materia di Contratti Pubblici di lavori.

ISO 9001

Implementare e certificare un Sistema di gestione in linea con la norma ISO 9001 significa scegliere di orientare l’organizzazione aziendale secondo principi di Qualità, che non solo assicurano la soddisfazione del cliente, ma favoriscono anche un continuo miglioramento dell’azienda, sia nelle attività produttive che in quelle commerciali.

ISO 14001

In linea con la nostra missione, la certificazione ISO 14001 rafforza il nostro impegno verso la tutela dell’ambiente. Come Sviluppo Verde, puntiamo a migliorare continuamente le nostre pratiche aziendali, riducendo l’impatto ambientale delle nostre attività e promuovendo uno sviluppo sostenibile in ogni progetto che realizziamo.
La ISO 14001 rappresenta il punto di riferimento normativo per le aziende e organizzazioni dotate di un Sistema di Gestione Ambientale.

Dimostra che l’organizzazione certificata ha un sistema di gestione adeguato a tenere sotto controllo gli impatti ambientali delle proprie attività, e ne ricerca sistematicamente il miglioramento in modo coerente, efficace e soprattutto sostenibile.

UNI PdR 125

E’ importante per noi supportare l’empowerment femminile all’interno dei percorsi di crescita aziendale e nello stesso tempo evitare stereotipi, discriminazioni e ri-orientare la cultura aziendale in modo che possa essere sempre più inclusiva e rispettosa delle competenze femminili.

Il documento UNI/PdR 125:2022 riguarda la parità di genere e si concentra sui principi e le linee guida per promuovere l’uguaglianza tra uomini e donne in diversi contesti.

La parità di genere è un obiettivo chiave per promuovere una società più equa e inclusiva, in cui uomini e donne possano partecipare pienamente e in modo paritario in tutte le aree della vita.

Politica di parità di genere

WHITE LIST

Siamo iscritti nell’elenco fornitori, prestatori di servizi ed esecutori non soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa, di cui all’art.1, c.52, L. 190/2012 presso la Prefettura di Torino.
Le White List sono elenchi istituiti presso ogni Prefettura che hanno lo scopo di rendere più efficaci i controlli antimafia rispetto alle attività imprenditoriali considerate più a rischio di infiltrazioni mafiose.
Questa certificazione è particolarmente importante per le aziende che vogliono partecipare a gare d’appalto o che operano in settori sensibili, poiché essere iscritti nella White List può essere un requisito necessario per lavorare in tali ambiti.